Cresce la richiesta di videosorveglianza per la propria casa: secondo una ricerca recente 8 italiani su 10 la vogliono. Ma come sceglierla?
Qual è la soluzione migliore? L’indagine conferma che la richiesta di telecamere di videosorveglianza domestica è in costante crescita. Sempre più italiani sentono la necessità di proteggere la propria casa con tecnologie all’avanguardia che controllino l’ambiente in qualsiasi istante. Ma quale soluzione è la più efficace al giorno d’oggi? Scopriamolo.
Gli italiani vogliono la videosorveglianza
Ci sentiamo del tutto sicuri quando lasciamo la casa per giorni, magari per una vacanza? I furti domestici non accennano a diminuire e, solo nell’ultimo anno, si sono registrati oltre 230 mila incursioni in proprietà private. Un numero che ha sensibilizzato le famiglie: secondo l’indagine sono in crescita gli italiani che scelgono di installare le telecamere di videosorveglianza.
L’aumento delle richieste si verifica soprattutto in estate e la cosa non sorprende: per i malintenzionati è più facile agire quando le città si svuotano per le ferie e le abitazioni sono più vulnerabili. Oltre il 79% dei nostri connazionali ha dichiarato di volere le telecamere per la videosorveglianza nelle proprie case. La maggior parte degli intervistati ha figli sotto i 18 anni e vuole sapere cosa succede in casa quando non c’è nessuno. Ma non solo: cresce l’esigenza di vedere e assicurarsi in tempo reale che bimbi, ragazzi e anziani stiano bene anche quando sono tra le mura domestiche.
Analizzando invece i dati partendo dal 2014 si nota come siano aumentate del 5% le persone che si sentono più sicure con un sistema di videosorveglianza. È la possibilità di vedere le registrazioni direttamente da smartphone e tablet che accresce la percezione di sicurezza dei capi famiglia, specie durante le vacanze.
LSecurity e la sua alta tecnologia garantiscono una maggiore sicurezza casalinga.
LSecurity Sicurezza 4.0 anche per il tuo posto di lavoro